Strumentazione Topografica

RILIEVO GPS

Leica GS18 T Il rover RTK GNSS più veloce del mondo
Quest’ultima innovazione combina GNSS e unità di misura inerziale (IMU) e offre la prima soluzione reale di compensazione del tilt immune da disturbi magnetici e senza calibrazione.
GS18 T è già pronto all’uso e non necessita di alcun intervento o configurazione.
Leica GS18 T, il rover RTK GNSS più veloce e più semplice da usare del mondo.
Ora SI Può misurare qualsiasi punto più rapidamente e agevolmente senza bisogno di tenere la palina in posizione verticale.
Quest’ultima innovazione combina GNSS e unità di misura inerziale (IMU) e offre la prima soluzione reale di compensazione del tilt immune da disturbi magnetici e senza calibrazione. GS18 T è già pronto all’uso e non necessita di alcun intervento o configurazione.
Si risparmia fino al 20% del tempo rispetto alle procedure topografiche convenzionali poiché non si perde più tempo per la messa in bolla.
Il rover RTK GNSS GS18 T fa parte della serie GNSS con autoapprendimento di Leica Geosystems.
Coniuga perfettamente il software Leica Captivate da utilizzare sul campo e il software da ufficio Leica Infinity, proseguendo la potente e coinvolgente esperienza Leica Captivate.

Software coinvolgente
Leica GS18 T è caratterizzato dal rivoluzionario software Leica Captivate, in grado di trasformare dati complessi in realistici e pratici modelli 3D. Con applicazioni facili da utilizzare e l’intuitiva tecnologia
touch, qualsiasi tipo di misura e di dati del progetto può essere visto in ogni dimensione. Leica Captivate gestisce tutti i campi di applicazione con poco più di un semplice tocco, indipendentemente che lavoriate con il GNSS o con le Stazioni Totali o entrambi.

Condivisione dati
Leica Infinity importa e combina i dati provenienti da rover RTK GNSS, Stazioni Totali e livelli per fornire un unico e accurato risultato. L’elaborazione non è stata mai così semplice. Tutti gli strumenti lavorano
in sincronia per produrre un unico risultato.

NavCom Tech, società del gruppo John Deer, è probabilmente il più antico produttore di strumenti satellitari. 

La società di ricerca conta oltre 150 brevetti basilari nel settore della navigazione satellitare. I campi applicativi, su cui si articola la produzione sono il posizionamento e la navigazione di veicoli aerei, terrestri e marini senza l’interfaccia umano. Numerosi brevetti e tecnologie operative sono state sviluppate negli ultimi anni e pongono Navcom ai vertici assoluti della tecnologia satellitare. Tra questi sono da segnalare:

  • STARFIRE™ è una tecnologia proprietaria, basata sul software Gipsy di Unavco, in grado di garantire tramite una costellazione di navigazione proprietaria, una operatività in tempo reale sul tutto il globo (da + 76° a -76°), con precisioni in autonomia del decimetro (SF2110) o del centimetro per le applicazioni topografiche precise (SF2050/SF2040). 
  • RTK Extended® si tratta di una tecnologia proprietaria in grado di rendere possibile l’operatività in RTK tradizionale su baselines di distanze impossibili normalmente a ogni altro ricevitore. La tecnologia consente di poter operare per 15 minuti in RTK anche in caso di caduta della portante telefonica delle correzioni.
  • SURENAV™ questa tecnologia, presente su tutti i ricevitori NavCom, incorpora potenti strumenti dedicati alla protezione delle soluzioni nelle più inverosimili condizioni ambientali. Vengono attenuate le influenze negative del Multipath, un potente Antijamming fornisce, inoltre, la massima protezione dalla vegetazione circostante e una potente tecnologia, In Band Rejection, consente una ottima operatività in ambienti ricchi di disturbi elettromagnetici. La velocità delle soluzioni di inizializzazione a fixed, la possibilità di difesa ambientale vengono opportunamente “lisciate” per consentire la più robusta operatività automatica negli ambienti più difficili.

RICEVITORI NAVCOM SF-3040

Ricevitore NavCom tutto-in-uno che fornisce una precisione RTK fino a 40 Km di distanza dalla stazione base o una precisione a livello del decimetro, in ogni parte del mondo, in ogni momento. Il ricevitore monta la scheda Sapphire in grado di tracciare le costellazioni GPS, GLONASS, e SBAS includendo StarFire.

SF-3040 supporta il sistema Ultra RTK, che permette una precisione RTK (0.5cm +1ppm) a 40km dalla stazione di base. L’utente è in grado di lavorare oltre questa distanza dalla stazione base e mantenere una precisione RTK anche in situazioni dove la radio non funziona, per un periodo di tempo di 15 minuti.

RILIEVO STRUMENTALE

Stazioni Totali integrate elettroniche robotizzate TRIMBLE

Stazione Totale Trimble serie 5600 Sistema di misura servoassistito estremamente produttivo, aggiornabile ad Autolock e rilevamento Robotico.

La stazione totale Trimble 5600 Riflesso Diretto (DR) consente di impiegare per ogni applicazione i metodi di misurazione migliori e più produttivi. La funzionalità DR apre un nuovo mondo di applicazioni. Oggetti che prima erano impossibili o difficili da misurare ora possono essere misurati con la stessa facilità che si ha quando si impiega un prisma. Confini ed angoli di fabbricati visibili possono essere misurati senza accedere alle rispettive proprietà private. Cavi sospesi, gallerie, ponti, facciate a vista, brecciame di scorta, edifici ed elevazioni, possono tutti essere misurati rapidamente, con facilità, nonché sicurezza, anche in strade con circolazione in corso.

Aumento della produttività con le opzioni Servo, Autolock e Robotico 

  • Servo: aumenta la produttività del 30% – La Serie 5600 è dotata di servomotori a 4 velocità che consentono misure più veloci, più precise ed accurate. Il servomeccanismo, associato a DR, offre una piattaforma per automatizzare le misurazioni e per l’ulteriore aggiornamento ad una maggiore produttività.
  • Aggiornamento ad Autolock: la produttività aumenta del 50% – La tecnologia Autolock® permette operazioni semi-robotiche con misure e registrazioni che avvengono nella stazione totale. Il 5600 trova la mira (Mira di misurazione remota attiva), la aggancia e la insegue durante il movimento tra i punti.E’ possibile effettuare serie automatiche di misurazioni di angoli e funzionamento lite robotico — solo per citare alcune funzioni — con Trimble 5600 aggiornato ad Autolock. Non è più necessaria nessuna regolazione di precisione, nessuna messa a fuoco e non c’è più alcun problema a lavorare al buio (lo strumento localizza ed insegue la mira in qualsiasi situazione), inoltre durante il lavoro non si va incontro ad alcuna lesione da sforzo o alla fatica di dover continuamente girare e puntare la stazione totale. Nella maggior parte dei casi la funzione Autolock rende possibile effettuare il picchettamento o raccogliere i dati di rilevamento con la stessa velocità con la quale è in grado di muoversi il canneggiatore. Mire attive di tipo esclusivo garantiscono la localizzazione della mira corretta il 100% delle volte. 
  • Il Robotico aumenta la produttività del 80% – Il funzionamento robotico offre gli stessi vantaggi di Autolock — in più consente di muoversi con efficienza durante il picchettamento e/o di lavorare con una persona in meno. La misurazione robotica non offre solamente maggiore produttività e minori costi per il personale. Consente anche di effettuare misurazioni di qualità superiore perché l’inizio del controllo e la registrazione avvengono nel punto di misura, dove errori e discrepanze vengono individuati rapidamente.
  • L’associazione di Robotico e Riflesso Diretto aumenta ancora di più la produttività – Combinando i due metodi si ottiene il non plus ultra dei sistemi ad operatore singolo. Questo significa anche maggiore flessibilità nell’affrontare nuove applicazioni e nel misurare punti che precedentemente erano difficili o impossibili da misurare. Immaginate che tutti gli oggetti verticali che rientrano nella portata siano misurati da dietro lo strumento. Poi passate semplicemente al modo Robotico e misurate il resto dei punti. Questo fa risparmiare molto tempo e aumenta la produttività della squadra di lavoro.

LIVELLAZIONE

Livello Digitale LEICA DNA03

LIVELLO DIGITLAE DNA03 per misurazioni con precisione di 0.3 mm (deviazione standard per km di livellazione doppia). I modelli DNA 03 possono essere impiegati per misurazioni sia da stazioni fisse sia da stazioni mobili.

La tastiera alfanumerica ed i concetti operativi ripresi dalle stazioni totali Leica serie 700 forniscono il più alto livello di efficienza durante il lavoro, un ottimo comfort ed una grande semplicità d’uso.

Grazie all’integrazione della semplicità con la tecnologia delle stazioni totali, il prodotto rappresenta il vertice della gamma dei livelli digitali.

Alla facilità di utilizzo si unisce ora la comodità del display elettronico.

Il programma “Measure only” si adatta sia alle elementari letture sulla stadia e misurazioni di distanza sia al rilevamento di grandi quantità di punti.

In più la funzione “Quick Code” provvede alla misurazione ed all’inserimento dei punti in un unico processo.

La nuova serie è corredata di un software che controlla lo scambio dei dati e la configurazione dello strumento.

Con la serie Leica DNA, inoltre, è possibile salvare automaticamente il proprio lavoro nella memory card interna; in questo modo i dati possono essere facilmente scaricati nel computer, con possibilità di esportare i dati in formati differenti, definiti dall’utente.